Titolo: Macchine a fluido. Seconda edizione Autore: V. Dossena, G. Ferrari, P. Gaetani, G. Montenegro, A. Onorati, G. Persico ISBN: 9788825174311 Pagine: 650 Errata Corrige: no
Le macchine a fluido rivestono un ruolo fondamentale nella nostra società, sempre alla ricerca delle tecniche più convenientu per produrre energia meccanica ed elettrica in modo efficiente e pulito. le troviamo impioegate nelle più svariate applicazioni: produzione di potenza, processi industriali, trazione terrestre, propulsione navale e aeronautica. Il setore delle macchine a fluido in generalerappresenta un ambito molto importante dell'ingegneria, dal punto di vista della progettazione e dell'utilizzo in campo industriale e civile.
Questo volume nasce dall'esperienza decennale degli autori nel settore dell'ingegneria industriale.
Gli argomenti trattati nel testo lo rendono un valido strumento di studio nell'ambito dei corsi di "Macchine" e "Macchine e Sistemi Energetici". Dopo un'ampia introduzione alle macchine e l'illustrazione dei principi fondamentali, vengono discusse in dettaglio le caratteristiche e le prestazioni delle più diffuse macchine operatrici e motrici, a fluido incomprimibile e termiche:le pompe e le turbine idrauliche, i compressori e le turbine a vapore,le turbine a gas e i motori a combustione interna, il ciclo a gas Joule-Brayton e i cicli Otto e Diesel, considerando anche i cicli per applicazioni aeronautiche e combinati, nonchè i sistemi per la cogenerazione di calore e lavoro. |